Crescioni con melanzane
- Veghiamo
- 4 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 gen 2021

Ingredienti per 4 o 5 pezzi
Per la crema di cannellini:
200 g di cannellini cotti
Il succo di mezzo limone
Sale, pepe, paprika, un filo di olio
Per la farcitura:
200 g di melanzana tagliata a dadini
Olio, aglio e basilico
Per l'impasto:
100 g di farina di segale
150 g di farina OO
4 g di bicarbonato
Sale
100 ml circa di acqua
30 ml di olio extravergine di oliva

Procedimento
Per la crema: frullare in un mixer i cannellini con un po'di olio, il succo di limone, il sale, il pepe e la paprika fino a ottenere un composto cremoso.
Per la farcitura: riscaldare una padella antiaderente con un po'di olio, aggiungere i dadini di melanzana, insaporire con l'aglio e il basilico.
Dorare per circa mezz'ora.
Per l'impasto: in una ciotola capiente unire le due farine, il sale e il bicarbonato, aggiungere a filo l'acqua e poi l'olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio, se necessario aggiungere un po'di acqua.
Coprire e fare riposare per mezz'ora.
Dividere l'impasto in in 4 o 5 palline, riposare per altri quindici minuti.
Stendere con un mattarello.
Farcire prima con uno strato di crema di cannellini e poi con le melanzane.
Chiudere i crescioni e sigillare il bordo con i rebbi di una forchetta.
Scaldare una padella antiaderente, adagiarvi un crescione alla volta e cuocerli per una decina di minuti per lato.
Nota
Sono ottimi anche aggiungendo alla farcia pezzetti di pomodoro e/o formaggio vegan
Comments